Le norme sul cambiamento climatico stanno influenzando la ricerca sul raffreddamento dei data center
- ATI Nazionale
- 4 dic 2018
- Tempo di lettura: 1 min

Negli ultimi anni, molti operatori di data center europei, hanno compiuto notevoli progressi in materia di efficienza energetica e riduzione delle emissioni di gas serra. Fino ad oggi però, i refrigeranti impiegati nel processo di raffreddamento non hanno attirato particolare attenzione nel settore.
Questa situazione è cambiata a partire da quest’anno, poiché le recenti regolamentazioni introdotte sul mercato hanno avviato interessanti opportunità di innovazione.
Diversi accertamenti sono quindi stati effettuali nel mondo, per ridurre l’uso di alcuni refrigeranti, a causa del loro potenziale effetto di riscaldamento globale (GWP). In particolare, per i prossimi cinque-dieci anni si prevede di vietare l’utilizzo di alcune unità di raffreddamento nelle aree del Nord America e Asia-Pacifico, mentre l’Europa risulta essere all’avanguardia per quanto riguarda l’adozione delle normative inerenti ai livelli di GWP.
Continua...
Articolo pubblicato su La Termotecnica di ottobre 2018.
Post recenti
Mostra tutti4 settembre - 14:30 - Assemblea Generale ATI presso la Chiesa di San Salvatore (oggi Aula San Salvatore), Piazza di Sarzano, 9, 16128...
18 settembre 2024 dalle ore 14.00 alle ore 18.30 presso Aula Magna "G. Agnelli" Politecnico di Torino Indirizzo: Corso Duca degli...
In questo link è possibile prendere visione del verbale dell’Assemblea dei Soci dell’Associazione Termotecnica Italiana Sezione Sardegna...